All’interno di un magazzino industriale, quando si decide di costruire soppalco metallico, che si sia un soppalco uso ripostiglio o soppalco uso deposito, ci si chiede subito quale sia l’altezza soppalco uso deposito prevista da soppalco normativa nazionale e normative locali.
Facciamo subito un po’ di chiarezza: il soppalco ripostiglio e il soppalco ad uso deposito per lo stoccaggio sono due prodotti simili, ma con delle differenze.
Il soppalco volto a svolgere la funzione di ripostiglio in quota è un soppalco metallico di piccole dimensioni adibito a ricovero di attrezzatura.
Il soppalco uso deposito è invece un soppalco metallico industriale finalizzato allo stoccaggio di materiali e prodotti. E può avere portate anche molto elevate.
In entrambi casi le altezze minime soppalco previste dalla normativa nazionale sono di almeno 2,40 mt. Dove l’altezza minima per soppalco significa: altezza minima libera sotto trave.
Dunque, per queste categorie di soppalchi industriali il quadro normativo di riferimento è quello dei “soppalchi normativa nazionale e locale”, di cui vi diamo i riferimenti di seguito:
Quadro normativo per soppalco altezze minime
- Decreto Ministeriale Sanità del 5 luglio 1975, modifiche alle istruzioni ministeriali del 20 giugno 1896, relativamente all’altezza minima e ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione
- Regolamenti edilizi locali dei comuni italiani
Per la parte di calcolo (sovraccarichi):
- Norme tecniche per le costruzioni – NTC 2018
- Eurocodice 3 – per soppalchi con installazione fuori dall’Italia
Per la parte di fabbricazione
- EN 1090 parte 1 del 2011
Attenzione però! Prima di installare un soppalco industriale di qualsiasi tipo è fondamentale verificare le condizioni della soletta su cui andrà a posare la struttura metallica. Questo per avere la certezza che i pesi che vi graveranno sopra non compromettano l’integrità della pavimentazione.
Il soppalco uso deposito di Marchetto Srl
Quando la vostra attività cresce e sentite l’esigenza di creare nuovi spazi per stoccare in maniera ordinata semilavorati e prodotti finiti allora il soppalco uso deposito è la soluzione giusta per voi.
I soppalchi Marchetto per deposito stoccaggio di materiali sono costruzioni metalliche su misura in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e portata. Sfruttando l’altezza soppalco uso deposito potrete realizzare nuove aree per il magazzinaggio di volumi pesanti e ingombranti al piano terra. Mentre ai piani superiori potrete stoccare articoli più leggeri, trasportabili e a rotazione lenta.
Visita la nostra sezione dedicata ai soppalchi industriali sul sito di Marchetto Srl!










