Il termine cantilever significa letteralmente profilo a sbalzo, ma nel settore della logistica di magazzino ha un significato ben preciso: definisce una particolare tipologia di scaffalatura metallica (detta anche con braccio a sbalzo) molto resistente, in grado di sorreggere carichi pesanti di grandi dimensioni e di lunghezza notevole, come tubi, profilati, tavole, bobine, ecc.
Vediamo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche e gli utilizzi del cantilever
Le scaffalature cantilever sono caratterizzate da una struttura metallica modulare composta da una serie di colonne in acciaio che poggiano su una base, alle quali vengono agganciati ripiani a sbalzo (o mensole), privi di montanti frontali, sostenuti da bracci regolabili in altezza, in numero variabile a seconda delle necessità.
Il basamento su cui poggiano le colonne è di dimensioni proporzionali alla portata di carico e alla lunghezza delle mensole, mentre le misure delle colonne dipendono dai pesi e dalle altezze che devono sostenere.
Il cantilever è la soluzione ideale per lo stoccaggio di materiali pesanti, di dimensione e lunghezza elevate che non possono essere supportati dai comuni porta pallet.
Questo particolare tipo di scaffalatura, grazie alla sua versatilità, trova il suo impiego in un gran numero di realtà produttive, dalle falegnamerie e mobilifici per lo stoccaggio delle travi in legno, al settore della meccanica per la gestione di lunghe barre in metallo, dall’edilizia per il deposito di tubazioni in plastica, alle cartiere per lo stoccaggio di grandi bobine di carta, fino ad arrivare al settore tessile per l’immagazzinamento di grossi e lunghi rotoli di stoffa.
L’utilizzo delle scaffalature cantilever è perciò consigliato a chiunque abbia la necessità di stoccare materiali lunghi e pesanti in posizione orizzontale e di movimentarli manualmente o con il supporto di carrelli elevatori frontali.

Tipologie di cantilever
Esistono sostanzialmente due tipologie di cantilever, la cui scelta dipende dalla struttura e dalle esigenze di stoccaggio del magazzino che le deve adottare:
- Cantilever monofronte: permette la presa delle merci da un solo lato delle colonne e vengono posizionati a ridosso di una parete. Questa soluzione consente di sfruttare al massimo la superficie del deposito.
- Cantilever bifronte: favorisce la movimentazione dei carichi su entrambi i lati delle scaffalature e può essere installato al centro del magazzino (configurazione a isola).
Tra i principali vantaggi forniti dalle scaffalature cantilever troviamo:
- la capacità di stoccare unità di carico molto lunghe e ingombranti in posizione orizzontale;
- la versatilità nella variazione dell’altezza dei livelli delle mensole di carico;
- la possibilità di personalizzazione dei materiali e delle dimensioni in base alle diverse esigenze di stoccaggio;
- l’elevata resistenza e durata nel tempo.
A chi rivolgersi per scegliere il giusto cantilever
La scelta tra una tipologia e l’altra di cantilever può risultare tutt’altro che facile, ecco perché è sempre consigliabile farsi guidare nella progettazione e nell’acquisto da un esperto, in grado di proporre la soluzione personalizzata più idonea, sulla base delle esigenze di stoccaggio e delle dimensioni del magazzino della propria attività.
Tra le tante realtà del settore si segnala la ditta Marchetto Srl, con sede a Caselle di Selvazzano in provincia di Padova, che grazie alla pluriennale esperienza nella progettazione e installazione di cantilever, sarà in grado di rispondere a qualsiasi esigenza.
I tecnici aziendali, dopo uno studio attento delle necessità, delle dimensioni del magazzino, delle tipologie di merci da stoccare, proporranno le soluzioni ideali per ottimizzare ed efficientare qualsiasi logistica aziendale e per aumentare la sicurezza degli addetti alla movimentazione dei carichi.
Marchetto srl propone scaffalature cantilever sia bifronte che monofronte, con possibilità di scelta tra da modelli leggeri, ideali per lo stoccaggio di alluminio e modelli più pesanti, per il supporto di lamiere d’acciaio o grosse bobine.
Oltre alle scaffalature cantilever standard, la ditta realizza anche quelle antisismiche e, degna di nota, la Smart Mechanical System 2001, un’esclusiva di Marchetto srl.
Per soluzioni su misura richiedi informazioni o un appuntamento con Marchetto srl qui.
