Le passerelle in carpenteria sono strutture realizzate in acciaio e hanno lo scopo di ottimizzare gli spazi e ridurre gli ingombri sul suolo di calpestio all’interno dei magazzini.
Sono anche conosciute come passerelle aeree pedonali, così chiamate perché permettono di collegare tra loro più zone di lavoro su diversi livelli, sia all’interno che all’esterno di un magazzino.
Vengono solitamente installate in sistemi di stoccaggio di grosse dimensioni, per permettere agli addetti ai lavori un facile e sicuro accesso ai soppalchi, grazie alle protezioni di sicurezza anticaduta.
I soppalchi dotati di passerelle consentono di aumentare gli spazi utilizzabili, grazie al loro sviluppo in altezza, non richiedono lavori edili e possono essere installati in diversi ambiti industriali per lo stoccaggio di varie tipologie di merci.
Caratteristiche delle passerelle per magazzini
Caratteristica principale delle passerelle per magazzini è quella di rappresentare una soluzione altamente innovativa per efficientare le procedure di immagazzinamento e per ottimizzare e sfruttare tutti gli spazi a disposizione.
Sono realizzate in acciaio, materiale durevole e molto resistente nel tempo, con pavimentazione antisdrucciolo resistente al fuoco e sono antisismiche.
Altre caratteristiche delle passerelle in acciaio per soppalchi industriali sono le seguenti:
- sono leggere ma molto resistenti
- possono versatili essendo modulabili in base alle diverse esigenze
- si installano in maniera semplice e veloce
- sono personalizzabili con diversi accessori.
Vantaggi delle passerelle in carpenteria per i magazzini
In un magazzino lo spazio per lo stoccaggio delle merci non è mai abbastanza, quindi è necessario trovare delle soluzioni vantaggiose che permettano di sfruttare lo sviluppo in altezza dell’edificio, senza effettuare costosi interventi edilizi per ampliare il deposito.
Le passerelle sono la soluzione ideale perché offrono numerosi vantaggi per efficientare il magazzino.
Vediamo quali sono i principali:
- ottimizzazione dei flussi di lavoro: più operatori possono lavorare alle operazioni di movimentazione delle merci spostandosi sulle passerelle dei diversi ripiani;
- agevolazione dei picking manuali: sono gli addetti ai lavori che si spostano verso la merce;
- flessibilità e praticità dello stoccaggio per molteplici esigenze logistiche;
- sfruttamento delle altezze di tutto il magazzino senza necessità di automazione;
- sicurezza per i lavoratori grazie a parapetti e reti di protezione anticaduta.
Perché scegliere le passerelle in carpenteria per il magazzino
Per sfruttare al massimo gli spazi a disposizione all’interno di un magazzino, è necessario trovare soluzioni efficaci che consentano di accedere ai diversi livelli delle scaffalature, anche a quelli più alti.
La scelta migliore è quindi quella di scegliere di installare scaffalature in acciaio, con più livelli di passerelle e scale in metallo che mettano in connessione le diverse aree di stoccaggio.
Le operazioni logistiche necessitano di spazi adeguati e soprattutto sicuri per gli operatori, che si muovono costantemente per svolgere le loro mansioni.
Con le passerelle rese sicure dai parapetti, dalle protezioni anticaduta dall’alto e dalla pavimentazione antiscivolamento, tutti gli spostamenti possono essere fatti in tranquillità, senza correre rischi.
Efficientare un deposito con queste strutture modulari va scelto anche perché consente un risparmio economico, in termini di tempi lavorativi, perché le procedure logistiche sono più veloci e perché non sono necessarie spese per ampliare il magazzino esistente o per la costruzione di un nuovo edificio.
Progettare e realizzare tutto quello che occorre per un magazzino non è cosa semplice, soprattutto quando si sviluppa in altezza, a più livelli e si devono prevedere passerelle in carpenteria metallica.
Per avere la certezza di affidare la realizzazione del proprio magazzino ad esperti dell’acciaio, la scelta deve ricadere su Marchetto srl, azienda padovana di carpenteria industriale che dal 1980 è specializzata nella progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche per la logistica industriale e per altre destinazioni d’uso come l’edilizia industriale e abitativa.
Tutte le realizzazioni di Marchetto sono sicure e funzionali all’organizzazione dello spazio dei magazzini, delle merci e del lavoro e valorizzano il contesto architettonico in cui si inseriscono.
Il know-how progettuale, la produzione interna e il montaggio dei prodotti dell’azienda sono controllati secondo le seguenti normative: SOA, ISO 9001:2015, ISO 3834-2:2006, UNI EN 1090-1:2009 e su tutte le strutture metalliche sono eseguiti i controlli delle saldature da personale interno certificato.
È possibile richiedere un preventivo e ricevere velocemente tutte le informazioni richieste compilando il form online dal sito dell’azienda.