Sisma Bonus 2020 per l’adeguamento sismico del patrimonio edilizio
Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) ha elevato al 110% la detrazione per le spese sostenute in interventi antisismici sul patrimonio edilizio esistente (uso abitativo) a partire dal 1 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021.
Per quanto concerne i requisiti di accesso alle nuove detrazioni e gli obblighi da rispettare il decreto si rifà espressamente a quanto previsto all’art. 16-bis del TUIR – Testo Unico delle imposte sui redditi e all’art. 16 del D.L. n. 63/2013 disciplinante in maniera specifica gli interventi di riduzione del rischio sismico (il cosiddetto sisma bonus).
Ulteriori chiarimenti sono contenuti nella guida “Superbonus 110%” dell’Agenzia delle Entrate di luglio 2020.
Superbonus 110: quali novità
Adeguamento sismico di strutture prefabbricate
Sisma bonus – agenzia entrate
Staffaggi sismici
Edilizia antisismica