La forza e la leggerezza dell’acciaio consentono di realizzare strutture a grandi luci, durevoli nel tempo e con limitata manutenzione. Ad esempio il famoso Golden Gate Bridge sulla baia di San Francisco in California è in opera da 150 anni e resiste egregiamente alle sollecitazioni del traffico crescente. I soppalchi permettono di accrescere la superficie di stoccaggio di magazzini attraverso l’utilizzo di piani modulari. In questo caso parliamo di un vero e proprio insieme di componenti realizzati per comporre soppalchi a grandi luci, ovvero quei soppalchi che possiedono un’alta distanza tra le colonne, potendo così operare senza ostacoli. Per “luci” si intende appunto la distanza tra due colonne adiacenti.
Anche i soppalchi a grandi luci sono costruzioni metalliche che sfruttano a pieno i vantaggi dell’acciaio strutturale: non hanno limitazioni di portata ed interasse tra le colonne. I profili certificati, combinati nelle diverse tipologie, permettono di ridurre al minimo l’ingombro dei solai. Per questo motivo sono particolarmente indicati per realizzare magazzini ampi serviti da mezzi mobili.
I soppalchi Marchetto utilizzano profili, nodi e trattamenti ad alto livello di forza e resistenza, riducendo al minimo la manutenzione d’uso. Abbiamo molti anni di esperienza che ci hanno permesso di sviluppare tecniche di lavoro innovative garantendo così al nostro cliente sempre la massima qualità e forza.