I rivestimenti per strutture alberghiere conferiscono resistenza meccanica, al fuoco, al vento, agli urti e contrastano agenti atmosferici e inquinanti, all’interno isolano termicamente, proteggono fonicamente e prevengono infiltrazioni d’acqua.
Rappresentano dunque un elemento fondamentale nel definire l’ambiente e nell’elevare l’esperienza complessiva dei clienti.
La scelta dei materiali giusti non solo mira a conferire comfort, ma deve anche garantire durabilità e affidabilità.
I rivestimenti in materiali metallici di Marchetto srl sono tra le scelte più apprezzate dai progettisti per soddisfare specifiche esigenze di riqualificazione energetica o di ristrutturazione di edifici: acciaio, alluminio, rame, leghe a base di zinco consentono di realizzare soluzioni altamente personalizzate con tagli geometrici in grado di rivestire, proteggere o uniformare anche le forme plastiche più complesse.
Lo studio, la creazione e la messa in opera di facciate strutturali e rivestimenti metallici è una delle sfide perfettamente accolte da Marchetto srl che con un team di esperti e un centro di trasformazione di carpenteria metallica interno ha la capacità e la professionalità necessarie per gestire il progetto in maniera integrata, ottimizzando tempi e costi.
Case History: l’innovativo Restyling per alberghi progettato da Marchetto
Gli alberghi devono svolgere la loro funzione di luoghi dell’hospitality e per questo è necessario fornire ai propri ospiti comfort e funzionalità oltre che valore estetico.
Abbiamo recentemente intrapreso un ambizioso progetto di ristrutturazione di un albergo con l’obiettivo di rinnovare le facciate e conferire un tocco di modernità senza compromettere il prestigio e l’eleganza che lo contraddistinguono.
Rivestimenti per strutture alberghiere: la sfida di Marchetto
Il team di progettazione si è trovato di fronte a una sfida impegnativa: scegliere rivestimenti che si adattassero alla tradizione di classe dell’albergo, avendo come focus l’innovazione e la funzionalità.
Abbiamo così ricercato materiali che esprimessero un’eleganza senza tempo e che fossero allo stesso tempo resistenti e efficienti per garantire la riqualificazione e l’efficientamento energetico.
Dopo un’approfondita ricerca, il team Marchetto ha optato per una combinazione audace ma sorprendente di materiali scegliendo di utilizzare tecnologie esteticamente apprezzabili per valorizzare il contesto architettonico in cui l’albergo si inserisce.
Questo connubio ha prodotto un contrasto affascinante e ha consentito all’hotel di elevare i suoi standard.
L’impatto di questa scelta non è stato solo estetico, ma ha influenzato positivamente l’esperienza degli ospiti.
Le nuove facciate e le soluzioni tecnologiche scelte hanno generato un senso di comfort e lusso discreto, accogliendo i visitatori in uno spazio che oggi combina eleganza e funzionalità.
Inoltre, la praticità dei materiali selezionati ha reso la manutenzione delle stanze più agevole, garantendo un aspetto impeccabile nel tempo senza compromettere lo stile.
Questa case history ci ha dimostrato che la scelta sapiente dei rivestimenti alberghieri può trasformare radicalmente l’aspetto e l’esperienza in una struttura per l’ospitalità.
L’equilibrio tra tradizione e innovazione, l’uso di materiali tecnologicamente avanzati e funzionali ha permesso di mantenere intatto il prestigio dell’hotel, adattandolo alle esigenze di comfort e risparmio energetico.
Questo è solo un esempio dell’impatto che una scelta oculata dei rivestimenti può avere su un’esperienza ospitale, elevando il livello di comfort e di estetica senza compromessi sulla funzionalità.