Le scaffalature sono elementi basilari e imprescindibili per organizzare, ottimizzare e moltiplicare gli spazi per lo stoccaggio di semilavorati e prodotti finiti all’interno o all’esterno di un magazzino.
Ogni tipologia di merce prevede sistemi di scaffalature adeguati, ma in generale è possibile fare la scelta giusta considerando innanzitutto quali tipi di scaffalature sono disponibili sul mercato.
Di seguito vediamo quali sono le più utilizzate.
Tipologie di scaffalature per magazzino
In commercio esistono diverse tipologie di scaffalature per magazzino, progettate per soddisfare le più svariate esigenze di stoccaggio.
Le scaffalature più diffuse sono le seguenti:
- Scaffalature portapallet: servono per lo stoccaggio di grandi quantità di merci e materie prime stoccate sotto forma di pallet, scatole, gabbie e contenitori.
- Scaffalature cantilever: sono caratterizzate da ripiani a sbalzo sostenuti da bracci regolabili in altezza; essendo prive di montanti frontali permettono di impilare merci voluminose e di notevole lunghezza (travi, tubi, legname, ecc.) a diverse altezze.
- Scaffalature drive-in: sono progettate per massimizzare l’utilizzo dello spazio in profondità. I mezzi utilizzati per caricare e scaricare le merci possono entrare direttamente tra le scaffalature. Il sistema drive-in consente lo stoccaggio di merci secondo il metodo LIFO (Last In First Out), l’ultimo pallet depositato sarà il primo ad essere prelevato. Sono particolarmente indicate per prodotti che richiedono lo stoccaggio a lungo termine e con movimenti limitati.
- Scaffalature picking: chiamate anche a ripiani, sono la soluzione ideale per lo stoccaggio di materiali dal carico medio/leggero, movimentati manualmente. Sono usati soprattutto in stabilimenti produttivi, archivi, negozi e magazzini di ricambi.
Come scegliere le scaffalature per il magazzino
Quelle precedentemente descritte sono solo alcune delle tipologie di scaffalature per magazzino reperibili sul mercato.
La scelta dipenderà in primis dalle esigenze specifiche del magazzino, dal tipo di prodotti da stoccare e dalla disponibilità di spazio.
Prima di decidere quali scaffalature acquistare è però necessario effettuare le seguenti valutazioni.
Come valutare le scaffalature più adatte alle proprie esigenze?
- Layout del magazzino: è fondamentale pensare ad una disposizione ben pianificata delle scaffalature, perché sarà utile per ottimizzare lo spazio e migliorare l’efficienza operativa di un magazzino.
- Capacità di carico: è necessario verificare che le scaffalature possano sostenere il peso dei prodotti che devono essere stoccati e va considerata anche la capacità di carico massima di ogni livello delle scaffalature.
- Sicurezza: le scaffalature devono essere progettate per essere sicure, prima di tutto per gli addetti ai lavori, ma anche per le merci. È quindi necessario verificare che siano conformi alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e che siano dotate di dispositivi di protezione dalle cadute accidentali delle merci.
- Assistenza post-vendita: molto importante è verificare se il produttore offre un servizio di assistenza post-vendita che può essere utile nel caso si verifichino problemi o si abbia bisogno di pezzi di ricambi in futuro.
Ma il suggerimento più importante è quello di rivolgersi ad aziende specializzate nella produzione di scaffalature metalliche per i magazzini.
Come Marchetto Srl, azienda padovana di carpenteria industriale specializzata nella progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche per varie destinazioni d’uso.
Le realizzazioni di Marchetto sono sicure e funzionali all’organizzazione dello spazio, delle merci, del lavoro e valorizzano il contesto architettonico in cui si inseriscono.
I clienti possono affidarsi in tutta tranquillità allo staff dell’azienda per ogni necessità: dal know-how progettuale alla produzione interna, dal montaggio all’assistenza post vendita.
La scelta delle scaffalature più adatte, per gestire i flussi di materie prime e lo stoccaggio delle merci di ogni magazzino, sarà quindi semplice affidandosi all’azienda Marchetto srl e ogni attività produttiva e commerciale sarà più efficiente e performante grazie ai suoi prodotti.