Per scaffalature leggere s’intendono soluzioni per lo stoccaggio manuale create appositamente per sostenere carichi dal peso medio e leggero e sono realizzate quasi sempre in metallo.
In genere sono composte da spalle verticali alle quali sono agganciati ripiani orizzontali per il posizionamento della merce frazionata o contenuta in scatole di piccole dimensioni.
Utilizzate in magazzini commerciali e industriali, trovano la loro collocazione anche negli archivi, negli uffici, nei laboratori, nei negozi.
Questo tipo di scaffalatura viene quindi progettata per essere una soluzione adattabile a qualsiasi spazio, dal più piccolo, come un’attività di vendita al dettaglio, al più grande, come un deposito industriale.
Caratteristiche delle scaffalature leggere
Le scaffalature leggere hanno come principale caratteristica quella di essere poco dispendiose, ma al tempo stesso altamente efficienti, sia per lo stoccaggio che per l’esposizione di prodotti di varia natura, grazie alla loro modularità.
Altra peculiarità è la personalizzazione delle scaffalature, in base alle necessità:
- si possono posizionare le mensole ad altezze diverse;
- si possono inserire dei cassetti per lo stoccaggio di merci di piccole dimensioni (per es. la minuteria metallica);
- si possono aggiungere al modulo principale ganci, ante, divisori, vassoi, appendiabiti e molto altro, a seconda della destinazione d’uso e del tipo di attività.
Vantaggi delle scaffalature leggere
Scegliere di acquistare una scaffalatura leggera per la propria attività ha numerosi vantaggi, tra cui:
- lunga durata nel tempo
- facilità di montaggio
- resistenza
- convenienza
- versatilità nella modulazione in altezza e larghezza
- personalizzazione degli accessori.
Come scegliere le scaffalature leggere per il magazzino
Il punto di partenza per la scelta della scaffalatura leggera per un magazzino è ovviamente la destinazione d’uso.
Se per esempio il sistema di scaffalatura deve essere inserito in un grande magazzino, si dovrà optare per moduli di stoccaggio che possono sfruttare anche l’altezza del deposito.
In questo caso le scaffalature andranno accessoriate con passerelle o carrelli elevatori per accedere ai livelli superiori e per collegare le scaffalature tra di loro.
Se invece le scaffalature serviranno per l’archiviazione di documenti e faldoni di un ufficio o per l’esposizione di vari tipi di merce in un negozio, si dovrà prestare maggiore attenzione all’aspetto estetico.
Per queste necessità la scelta ricadrà anche su accessori personalizzati, come divisori, espositori, appendiabiti, contenitori estraibili o cassetti.
Grazie alla vasta gamma di accessori ogni attività commerciale o produttiva avrà la propria scaffalatura personalizzata e troverà la soluzione migliore per qualsiasi necessità di stoccaggio.
Dove acquistare scaffalature leggere per magazzini
Sul mercato sono reperibili infinite proposte di scaffalature leggere per i magazzini, ma per ottenere la soluzione ideale per stoccare materiali dal carico medio e leggero, è necessario affidarsi ad un’azienda che sia in grado di garantire ai propri clienti un prodotto versatile e di alta qualità, come Marchetto Srl con sede a Caselle di Selvazzano in provincia di Padova.
L’azienda è specializzata nella progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche per varie destinazioni d’uso.
Le scaffalature leggere di Marchetto Srl sono versatili, funzionali all’organizzazione dello spazio e delle merci, valorizzano il contesto in cui si inseriscono e vengono progettate e realizzate secondo elevati standard qualitativi.
Una delle soluzioni per lo stoccaggio manuale leggero di Marchetto Srl è il modello M35: una struttura metallica ad incastro in acciaio, con capacità di portata variabile (fino a 3500 kg per le fiancate e fino a 500 Kg per i ripiani) a seconda della combinazione dei suoi elementi.
La scaffalatura M35 prevede una vasta gamma di accessori tra cui: tubi reggi abito, tubi porta ruote, contenitori a scomparti mobili, cassettiere, porte a battente o scorrevoli per trasformare la struttura in armadio e molti altri.
Questa soluzione, grazie all’eccezionale capacità di portata, alla semplicità di montaggio e alla vasta dotazione di accessori, permette di gestire in maniera ottimale le esigenze di stoccaggio di magazzini, laboratori, archivi, uffici, biblioteche, negozi e ambienti arredati.