Le scaffalature picking rappresentano un elemento fondamentale nei processi di stoccaggio e preparazione degli ordini in magazzini, depositi e centri di distribuzione.
Questi sistemi di stoccaggio sono progettati per ottimizzare l’accesso ai prodotti ed efficientare le operazioni di prelievo, appunto picking, rendendole più veloci e semplici.
In questo articolo vedremo in cosa consistono le scaffalature picking, quali sono le loro caratteristiche e i vantaggi principali che offrono all’interno di un magazzino.
Cosa sono le scaffalature picking
Le scaffalature picking, sono una tipologia di scaffalatura ideale per lo stoccaggio e la preparazione degli ordini in magazzini e centri di distribuzione, dove la merce viene depositata e prelevata manualmente dagli addetti ai lavori, secondo il principio di “uomo verso la merce”.
Vengono solitamente utilizzate in stabilimenti produttivi, magazzini di ricambi, negozi e archivi dove si ha lo stoccaggio di materiali, merci e prodotti dal carico medio e leggero.
Questi sistemi di stoccaggio verticale, sono progettati per massimizzare lo spazio a disposizione e per rendere più semplici le operazioni di prelievo dei prodotti.
Sono quindi concepiti con l’obiettivo di efficientare il lavoro all’interno di un magazzino, riducendo i tempi di movimentazione manuale della merce e ottimizzando l’organizzazione dello stoccaggio.
Caratteristiche principali delle scaffalature picking
Vediamo ora quali sono le principali caratteristiche delle scaffalature picking che rendono questa soluzione molto pratica ed efficiente:
- struttura modulare: essendo realizzate in moduli personalizzabili anche multipiano, le scaffalature picking si adattano facilmente alle esigenze specifiche di ogni magazzino, in base al volume e alla tipologia della merce stoccata;
- scomparti regolabili: i ripiani delle scaffalature picking sono regolabili in altezza e questo consente di adattare lo spazio tra gli scaffali alle dimensioni e alla quantità di articoli che devono contenere;
- sicurezza e resistenza: le scaffalature picking sono costruite con materiali robusti e resistenti, come per esempio l’acciaio, per garantire la stabilità agli articoli stoccati e la massima sicurezza agli operatori;
- possibilità di automazione: alcune tipologie di scaffalature picking, consentono l’integrazione con dispositivi di automazione per prelevare i prodotti che vanno ad aumentare l’efficienza del processo logistico, riducono le possibilità di errori umani e accelerano la preparazione degli ordini.
Vantaggi delle scaffalature picking
L’utilizzo delle scaffalature picking è una delle migliori strategie adottabili all’interno di un magazzino, per ottimizzare lo spazio e migliorare i processi manuali di prelievo dei prodotti.
Inoltre, offrono svariati vantaggi che non si hanno facilmente con altre tipologie di scaffalature, i principali sono:
- massimo sfruttamento dello spazio: le scaffalature picking sono progettate per sfruttare al massimo lo spazio disponibile in verticale. Questo consente di immagazzinare un elevato numero di prodotti anche all’interno di un’area ridotta;
- incremento della produttività: grazie alla possibilità di posizionare le merci in modo strategico e facilmente accessibile, si riducono i tempi di prelievo e si aumenta notevolmente la produttività complessiva del magazzino;
- riduzione degli errori: la struttura organizzata delle scaffalature picking contribuisce alla riduzione degli errori umani nelle fasi di selezione dei prodotti da prelevare. Questo, non solo migliora la precisione del lavoro, ma riduce anche i costi legati ad errori di spedizione delle merci;
- adattabilità alle dimensioni dei prodotti: essendo adattabili alle specifiche esigenze di ogni magazzino, le scaffalature picking possono essere personalizzate per contenere prodotti di diverse forme e dimensioni, consentendo una grande versatilità nel sistema di stoccaggio. Inoltre, la possibilità di apportare modifiche o ampliamenti al sistema, le rende ideali per adattarsi nel tempo ai cambiamenti di ogni attività produttiva o commerciale.
Da quanto detto, possiamo affermare che le scaffalature picking rappresentano una soluzione di fondamentale importanza per una gestione innovativa ed avanzata dei processi di stoccaggio e prelievo di merci e prodotti.
Investire in sistemi di scaffalature come questi, significa implementare la produttiva ed avere quindi un rendiconto economico estremamente favorevole.
Per raggiungere questi obiettivi, però, è d’obbligo scegliere scaffalature picking di elevata qualità e prodotte con materiali resistenti e duraturi nel tempo, come quelli proposti dalla ditta padovana Marchetto srl, specializzata nella progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche per varie destinazioni d’uso.
L’azienda realizza ed installa scaffalature picking di diverse tipologie, tra cui si possono trovare quelle standard, antisismiche e su misura.
Tutti i prodotti picking di Marchetto srl sono progettati e realizzati secondo standard di qualità elevati, perfezionati grazie a quarant’anni di esperienza nella progettazione e installazione di scaffalature metalliche.
Per avere ulteriori informazioni e una consulenza personalizzata è possibile compilare online il form aziendale.