Scaffalature portapallet, la soluzione efficiente per il magazzino

Le scaffalature portapallet sono sistemi per lo stoccaggio adatti a magazzini che trattano merci pesanti e prodotti stoccati in bancali (detti appunto pallet o europallet) e rappresentano la soluzione ideale per migliorare ed efficientare la logistica e l’organizzazione degli spazi.

Vediamo più da vicino di cosa si tratta.

Come sono realizzate le scaffalature portapallet


I sistemi portapallet si presentano come delle scaffalature metalliche ad uso industriale, modulabili a seconda delle necessità di magazzino e del peso della merce che devono contenere.

Tutte le parti delle scaffalature vengono generalmente realizzate in acciaio, zincato o verniciato.

Le scaffalature portapallet possono essere di due tipi: fisse o compatibili.

Quando sono strutture fisse è necessaria la presenza di un corridoio che permetta il passaggio tra gli scaffali; mentre quando sono compatibili, i moduli metallici delle scaffalature scorrono su dei binari.

La seconda soluzione è indicata quando la superficie del magazzino non è troppa ampia e quando le merci stoccate hanno un indice di rotazione basso.

Tale parametro determina quante volte i prodotti, in un certo periodo di tempo, vengono rinnovati o ruotati all’interno del magazzino.

Vantaggi delle scaffalature portapallet


L’impiego di sistemi di scaffalature portapallet all’interno di un magazzino, grazie alla loro estrema versatilità, offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • notevole velocità e facilità di montaggio
  • possibilità di essere modulati e ampliati anche dopo l’installazione
  • accessibilità immediata e rapida ai pallet con carrelli automatici e meccanici
  • elevata sicurezza per i lavoratori e per la merce stoccata
  • aumento dello spazio disponibile sfruttando lo sviluppo in altezza
  • ottimizzazione dei tempi di stoccaggio.

I sistemi di scaffalature portapellet permettono quindi un’organizzazione ordinata delle merci e offrono la possibilità di gestire in maniera intuitiva la logistica industriale e commerciale, ottimizzando la produzione e riducendo i tempi di lavorazione.

Impianto scaffalature portapallet

Dove trovano impiego le scaffalature portapallet


L’impiego delle scaffalature portapallet si rivela di estrema utilità, non solo nei magazzini della grande industria e della grande distribuzione, ma anche in realtà produttive e non, di piccole e medie dimensioni.

In sostanza sono la soluzione ottimale per tutte le imprese industriali e commerciali aventi a che fare con prodotti stoccati in bancali e che hanno la necessità di gestirli in maniera altamente efficiente.

Essendo modulabili si adattano agli spazi di qualsiasi tipo di magazzino e possono essere progettate e realizzate su misura, in base alle diverse esigenze di portata.

Dalle piccole imprese artigiane al settore della grande distribuzione alimentare, dai magazzini di smistamento merci alle aziende produttive, le scaffalature portapallet non possono quindi mancare.

Come scegliere le scaffalature portapallet


Prima di scegliere quali scaffalature portapallet acquistare, è necessario valutare attentamente quali sono gli spazi a disposizione, le dimensioni del magazzino e la tipologia di materiali da stoccare.

Per acquistare questa tipologia di scaffalatura è consigliabile rivolgersi ad aziende esperte del settore, in grado di valutare tutte le esigenze dei clienti e di proporre un prodotto di elevata qualità.

In questo caso Marchetto srl è l’azienda giusta, perché è sinonimo di affidabilità e professionalità essendo specializzata nella realizzazione e installazione di scaffalature portapallet.

L’azienda, grazie al suo team di esperti, fornisce un servizio di consulenza per valutare tutte le necessità del magazzino, per poi realizzare impianti di scaffalature portapallet ad hoc.

Le scaffalature portapallet di Marchetto sono create su misura, personalizzabili nelle dimensioni, numero e profondità dei piani, larghezza delle campate e dei corridoi, portata.

Sono prodotte con materiali e procedure che assicurano alta qualità e sicurezza, nel rispetto della normativa UNI EN 15635:2009.

Per maggiori informazioni sui servizi di realizzazione, installazione e manutenzione di scaffalature industriali di Marchetto srl, è possibile ricevere risposte rapide compilando il form dal sito aziendale.

Torna in alto