Tettoie e coperture in carpenteria: un riparo di elevata sicurezza

Le tettoie e le coperture metalliche hanno principalmente la funzione di proteggere dagli agenti atmosferici tutto ciò che si trova all’esterno di attività commerciali e produttive.

Vengono per esempio installate come coperture per mezzi di trasposto, prodotti industriali, merce in fase di transito, materiali utilizzati per la produzione e come protezione per le persone in transito.

Le movimentazioni delle merci devono avvenire in sicurezza e all’asciutto da intemperie per agevolare le delicate operazioni di carico e scarico.

La loro realizzazione è una produzione tipica della carpenteria metallica che utilizza generalmente materiali come il ferro e l’alluminio.

Le coperture metalliche possono essere integrate anche con altri materiali, come pannelli isolanti e sono personalizzabili per adattarsi ai vari ambienti e per risultare esteticamente gradevoli. 

Tettoie e coperture in carpenteria

Materiali utilizzati per la realizzazione di tettoie e coperture in metallo

La scelta del materiale per la realizzazione delle tettoie e coperture metalliche dipende innanzitutto dalla tipologia di edificio che le affianca e dalle esigenze funzionali specifiche.

Acciaio: è il metallo più adatto per strutture che si trovano in zone molto umide e piovose e non ha costi elevati. Se rivestita con uno strato protettivo di zinco (processo di zincatura a caldo) la struttura sarà immune dalla corrosione, questo trattamento può essere integrato con una successiva fase di verniciatura che garantirà una lunga durata e la finitura colore desiderata.

Vantaggi delle tettoie e coperture in metallo 

Le tettoie e le coperture in metallo, grazie alla loro versatilità e durata, sono sempre più richieste ed apprezzate da coloro che necessitano di protezioni esterne altamente performanti.
Rispetto ad altre soluzioni realizzate per esempio in PVC o in legno offrono numerosi vantaggi, tra cui:

  • durevolezza nel tempo, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità
  • resistenza elevata alle intemperie e alla corrosione
  • manutenzione ridotta al minimo
  • sicurezza garantita dal rispetto delle norme NTC 2018 (norme tecniche per le costruzioni)
  • personalizzazione nelle dimensioni e nelle finiture.

Tettoie e coperture in carpenteria

Perché scegliere tettoie e coperture in metallo

 

Uno dei motivi fondamentali per scegliere coperture realizzate in carpenteria metallica, sta sicuramente nel fatto che si sono rivelate come la migliore protezione dagli agenti atmosferici.

Una forte pioggia o una violenta ed improvvisa grandinata, come purtroppo accade sempre più spesso, rischiano di provocare danni economici anche molto ingenti se le tettoie non sono sufficientemente solide.

Proprio per questo è necessaria l’installazione di coperture in grado di garantire prestazioni elevate, non solo in termini di protezione, ma anche di lunga durata negli anni.

Questa tipologia di copertura è quindi un investimento a lungo termine che va anche ad incrementare il livello di sicurezza negli ambienti di lavoro, offrendo un riparo, in caso di fenomeni atmosferici avversi, alle persone che operano all’esterno di qualsiasi tipo di attività produttiva e non.

Dove trovare la tettoia e la copertura ideale

 

Come per qualsiasi realizzazione in carpenteria, anche per ottenere una tettoia o una copertura degna di nota è necessario trovare l’azienda che sia in grado di fornire ai propri clienti un prodotto performante e di alta qualità, come Marchetto Srl: azienda di carpenteria industriale leggera e pesante con sede a Caselle di Selvazzano (PD).

Marchetto Srl vanta una trentennale esperienza nel settore della carpenteria metallica ed è specializzata nella progettazione, costruzione e posa in opera di strutture metalliche per varie destinazioni d’uso, sia industriali che civili.

Le coperture e le tettoie, realizzate dai professionisti di Marchetto Srl sono sicure, funzionali e valorizzano il contesto architettonico in cui si inseriscono, grazie alla possibilità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti che vengono poi realizzati su misura per accontentare ogni tipo di clientela.

Torna in alto