Soppalchi Industriali

Proponiamo soluzioni veloci e a buon prezzo per la realizzazione e la manutenzione di soppalchi per fabbricati industriali e locali commerciali.

I soppalchi industriali sono la soluzione ideale per creare nuovi spazi in poco tempo e con un investimento contenuto. Per questo, i soppalchi industriali vengono impiegati per creare nuove aree di lavoro o di stoccaggio per impianti industriali, magazzini e uffici.


Sfruttando le altezze interne ed esterne dei fabbricati, i soppalchi industriali permettono di realizzare una o più sopraelevazioni rispetto al piano terra, e quindi guadagnare superfici ampie e utili per la vostra attività.

SOPPALCHI INDUSTRIALI IN FERRO: CARATTERISTICHE TECNICHE

La nostra consulenza saprà indicarvi la soluzione migliore per la scelta dei materiali e delle strutture per un soppalco personalizzato sulle vostre esigenze.


Il soppalco industriale in ferro è sostenuto da travi e pilastri in acciaio robusto.
La scelta dell’acciaio permette di ottenere una struttura metallica perfettamente autoportante, solida e ideale anche per ampie portate di carico fino a 1500 kg per metro quadro.


L’acciaio è anche resistente agli urti, al sisma e al fuoco, grazie a specifici trattamenti superficiali, come l’applicazione di vernice intumescente o di intonaco a spruzzo.


Il solaio, cioè la pavimentazione del soppalco, può essere completato con soluzioni a secco, scelte in base alle esigenze tra lamiera grecata e truciolato, grigliato stampato, grigliati elettrosaldati, tavolato di legno o truciolato portante rivestito.


In base alla destinazione d’uso e alle prescrizioni progettuali, il solaio può essere realizzato anche tramite tecniche gettate, come lamiera grecata e getto collaborante, oppure lastre predalles in calcestruzzo con getto di completamento.


A integrazione della struttura del soppalco, Marchetto Srl realizza finiture architettoniche funzionali ed esteticamente piacevoli, come scale metalliche, corrimani, parapetti e cancelli basculanti per baie di carico.


I nostri soppalchi vengono sottoposti a trattamenti superficiali che garantiscono la protezione meccanica e anticorrosiva, nel rispetto delle esigenze di durabilità della struttura, come:

  • Applicazione di un fondo primer previa sabbiatura, con ciclo di verniciatura intumescente antincendio
  • Applicazione di intonaco a base di vermiculite
  • Ciclo industriale di verniciatura a polveri, previo lavaggio dei materiali
  • Preparazione del fondo ed essiccazione in forno
  • Zincatura a caldo in conformità alle norme UNI
  • Utilizzo di profilati a freddo zincati con metodo Sendzimir
  • Ciclo di verniciatura speciale a liquido per l’installazione in atmosfera particolarmente aggressiva
  • Ciclo di verniciatura con garanzia su materiali già zincati a caldo

PROGETTARE UN SOPPALCO INDUSTRIALE: NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La sicurezza degli stabilimenti industriali e dei locali commerciali è la nostra priorità. Per questo progettiamo soppalchi industriali solidi e a norma di legge, e ci occupiamo della manutenzione periodica delle strutture.


Marchetto Srl progetta soppalchi industriali nel rispetto della normativa vigente, che include le Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018, l’Eurocodice 3 per le installazioni fuori dall’Italia, e la normativa UNI EN 1090-1 del 2011.

PROGETTARE UN SOPPALCO INDUSTRIALE: NORMATIVA ANTISISMICA

Realizziamo soppalchi antisismici ed effettuiamo l’adeguamento antisismico di strutture esistenti.


Marchetto Srl opera in conformità alla normativa vigente, che classifica il territorio nazionale in zone con livello di rischio crescente da 1 a 4. Ogni zona sismica è caratterizzata da un diverso valore della scala GPA, che suddivide il territorio in base all’intensità dei terremoti che vi si verificano:

  • Zona 1: sismicità alta (PGA oltre 0,25 g)
  • Zona 2: sismicità medio-alta (PGA fra 0,15 e 0,25 g)
  • Zona 3: sismicità medio-bassa (PGA fra 0,05 e 0,15 g)
  • Zona 4: sismicità bassa (PGA inferiore a 0,05 g)

I soppalchi antisismici si adattano a tutte le esigenze di lavoro, aumentando lo spazio nell’unità operativa. Anche in contesti con alto rischio di sismicità, i nostri soppalchi rimangono la miglior soluzione per sfruttare tutto lo spazio disponibile o per moltiplicare le superfici di lavoro utili.

SOPPALCHI INDUSTRIALI IN ACCIAIO: VERIFICHE PRELIMINARI ALL’INSTALLAZIONE

L’installazione di un soppalco industriale non prevede che vengano effettuate modifiche strutturali preliminari al vostro magazzino, negozio o ufficio.

Per verificare ogni condizione necessaria all’installazione, un tecnico della nostra azienda vi aiuterà a verificare le condizioni della pavimentazione e la presenza delle altezze minime, ovvero:

  • 2,40 mt per un soppalco ad uso ripostiglio
  • 2,70 mt per un soppalco ad uso ufficio
  • 3,00 mt per un soppalco ad uso produzione con altezze libere sotto trave

I NOSTRI SERVIZI

Da più di quarant’anni realizziamo strutture metalliche robuste e sicure, con l’obiettivo di garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti.
Scopri i nostri servizi di progettazione e installazione di soppalchi industriali antisismici nelle pagine dedicate:

Soppalchi industriali: come viene realizzata una soletta collaborante per solaio - Marchetto Srl

richiedi un preventivo

contattaci

    Il servizio di Marchetto Srl

    Da 40 anni Marchetto Srl progetta, fabbrica e installa soppalchi industriali in acciaio e scale metalliche.

    Ecco cosa offriamo ai nostri clienti:

    • analisi preliminare del sito d’installazione
    • individuazione della migliore tecnica costruttiva
    • reale portata soppalco industriale
    • progettazione su misura
    • personalizzazione delle finiture
    • trattamenti di zincatura a caldo e verniciatura
    • tabelle di portata
    • consegna di tutta la documentazione tecnica e della relazione di calcolo
    • accessori di sicurezza e sistemi di carico/scarico
    • montaggio in tempi rapidissimi

    Inoltre offriamo la possibilità di avere opere ‘chiavi in mano’ complete di impianti.

    Torna in alto